8.9.20

vulcano
















concertina 7,5 x 13

Libro per parole e schizzi incandescenti.
Quando pensi di esplodere, scrivi o disegna.

14.7.20

il bosco è la mia casa #2

 















riflessioni, visive e non, sull'abitare
Libro concertina 8,5 X 13,5
"Prima di toccare qualsiasi cosa volevo capire,
almeno un po', quel che accadeva sotto i miei occhi
e che mi sfuggiva quasi completamente.
Abbiamo una conoscenza limitata della diversità
e una nozione quasi nulla delle specificità
comportamentali degli elementi che si muovono
all'interno di questa diversità.
Non siamo che ai primi balbettii nella riscoperta
di quella natura così familiare ai nostri antenati,
e che ci è divenuta completamente ermetica.
Così mi feci quanto più silenzioso possibile.
Ero come un invitato attento a non disturbare gli ospiti.
Ero in visita presso le piante e gli animali."

Da "Ho costruito una casa da giardiniere" di Gilles Clément, Quodlibet

27.6.20

semi condivisi














Camminare nel bosco. Trovare un albero di ciliegie acquaiole gialle
(le mie preferite). Raccogliere tutte quelle raggiungibili per regalare
semi a amici speciali. Sperando non sia infinito il tempo necessario
per rivederli.
p.s. La scatola contiene, oltre ai semi, il "diario del lancio" per
annotare dove, quando, come e perchè è avvenuta la semina.

27.4.20

taccuino della quarantena













Ripristinato il grande orto all'incrocio dei due fiumi.
Costruito rifugio per gli attrezzi, per la paglia e per i
momenti di sconforto.
Estate non ti temiamo.

26.3.20

taccuino della quarantena

 


Carta per fermare i pensieri di questi giorni.









15.1.20

luoghi, case, cose

 



Museo personale dell’abitare
Laboratorio, per adulti, di Libri da abitare
15 febbraio 2020
10:00 - 17:00
via XXV Aprile, 4 - Fonte Nuova, Roma
Utilizzando carte di vecchi libri danneggiati daremo forma
a un nuovo libro. Le stanze, i ripostigli, gli anfratti al suo interno
verranno animati da molteplici visioni sull’abitare, per dare vita
a un personalissimo museo portatile.

7.1.20

abitacoli

 



riflessioni, visive e non, sull'abitare 

libro 10 x 7,5

In auto

Quando torniamo a casa,
di notte, mentre dormi
nell'auto che diventa casa
del tuo sonno itinerante
tra case, so che il tuo sonno
sarebbe un carburante
sufficiente per continuare
la strada oltre ogni destinazione.
Quel sonno mi veglia,
mi rende attento alla strada
più d'ogni caffè imbarcato
prima del casello d'avvio
e fa dell'abitacolo,
per il tempo breve del viaggio,
l'unica casa davvero abitabile
per il tuo come per il mio sonno.

Matteo Pelliti da "Dal corpo abitato", Luca Sossella Editore