10.10.16

Roma - Giappone, andata e ritorno con amore
































Libro n° 39

13 x 18,5

Le carte geografiche utilizzate per il libro n° 39 provengono da
"Atlante scolastico fisico politico" di G. Pennesi e R. Almagià,
1949, Ed. Paravia.

L'atlante è stato ritrovato e acquistato in un mercatino dell'usato
Le tavole, al suo interno, sono per lo più scarabocchiate, 
ma ancora bellissime.

tanti cari saluti da Dentro un libro




















Questa la cartolina assemblata da Libri da abitare per
il Primo grande concorso postale indetto da Spazio bk e
Libri Finti Clandestini.

Le parti che compongono la cartolina provengono da un libro
di storia privo di coperta e delle prime pagine.
Titolo e Casa Editrice del libro non più identificabili,
anno di pubblicazione presumibilmente metà degli anni '30.

Dopo aver fotografato la cartolina in tutte le sue parti,
l'abbiamo spedita a Spazio bk ma, inspiegabilmente, all'interno
della macchina fotografica abbiamo trovato una sola foto.
Siamo assolutamente convinti che il Capitano Laureati
c'abbia messo lo zampino.

15.9.16

mercatino dell'usato



















per terra
tra tazzine
zuccheriere
e bicchieri, più o meno sbeccati
una piccola torre di libri
domina il villaggio
della stoviglie che fu

con intento pacifico
smantello il baluardo libresco
ed eccole lì
quattro doppie pagine
orfane di copertina
e di chissà quanti altri fogli
ma tutte magnificamente abitate
da splendidi pesci

quanto le devo?
dico io alla proprietaria del mercatino

per quelle? mah mi dia 50 centesimi

9.9.16

la storia zitta




















"Siamo sulla stessa barca"
è quasi pronto per essere assemblato.

Sarà un libro che racconterà una storia zittà
[come dice una certa bambina]
una storia illustrata ma senza parole
[come direbbero gli adulti].

Per adesso vi facciamo vedere
solo i retro di alcune illustrazioni.


27.8.16

orbite stellari





















libro n° 38
appartenente alla serie "Conta le stelle"

8,5 x 20

12.8.16

conta le stelle # 8




















Libro n° 37
appartenente alla serie "conta le stelle"

9 x 17

9.8.16

conta le stelle # 7





















libro n° 36

8 x 12


In queste notti di inizio agosto
spengete le luci
alzate il naso
e godetevi lo spettacolo.

E se la città non ve lo consente
basterà un foglio forato
per contare le stelle
nella vostra tasca!

4.8.16

siamo sulla stessa barca




















libro n° 35

7,5 x  9

Il mare in tasca
non ha il sapore della vacanza

E' tenere in pugno la tempesta

E' avere a portata di mano
un faro che è quasi dimora

E'...

quando avremo finito di assemblarlo
scoprirete il piccolo mondo nascosto
in questo libro.

21.7.16

due pesi due misure




















Libro n° 34

8 x 12

Illustrazione di copertina proveniente da una pagina di sussidiario.
Titolo e Casa Editrice del sussidiario non più identificabili.
Anno di pubblicazione presumibilmente metà degli anni '50

12.7.16

piccole presenze





















Interno del libro n° 26

10 x 23

1.7.16

conta le stelle # 6




Libro n° 33
18 x 29

L'immagine di copertina e le illustrazioni 
all'interno del libro appartengono al testo
"Per la conquista del numero" di Nicole Picard
Edizione Organizzazioni Speciali - Firenze
Settembre 1967

stelle cadenti






















Particolari del libro n° 33

22.6.16

in partenza




















Particolare del libro n° 6 della serie "Le calze di Pippi".

Libro assemblato e pronto a partire!

9.5.16

logo # 4


logo # 3



logo # 2



logo # 1



Il nuovo logo di Libri da abitare è stato realizzato da Stefania Lusini




9.3.16

i cerca-cose




















ovvero libro n° 6 della serie "Le calze di Pippi"

11 x 24

Converrai con me - disse Pippi - che nessun mestiere è migliore
di quello del cerca-cose. Ciò che mi meraviglia è vedere che in fondo
non sono in molti a contendersi questo lavoro. Falegname, calzolaio,
spazzacamino, questi sono i mestieri che la gente fa con entusiasmo,
ma cerca-cose no, non si degnano di diventare.
E ad Annika:
- Perchè non provi a cercare nella fessura di quel vecchio ceppo?
Non hai idea quante cose si trovino nei vecchi ceppi.

Questo il dialogo che abita la quarta di copertina del libro n° 6
della serie "Le calze di Pippi"

12.2.16

OCCHINASOBOCCA




















ovvero
Libro per chi vede oltre

10,5 x 11,5

L'illustrazione appartiene al libro
"L'automobile e la circolazione"
Manuale pratico per la conoscenza dell'autoveicolo
Casa Editrice Toni - La Spezia
Finito di stampare il 16 settembre 1962

Questo piccolo manuale di circolazione, ritrovato in un mercatino
dell'usato e acquistato per una manciata di centesimi,
è una vera gioia per gli occhi. Grafica magnifica, colori poetici
e una selezione di caratteri tipografici da non credere.




13.1.16

piccolo libro per meccanici nostalgici





















libro n° 29

6 x 12,5

L'immagine di copertina non sappiamo a che libro appartenesse.
E' stata ritrovata per terra, nel settore libri di un mercatino dell'usato.
La pagina era completa di problemi relativi alle misure di lunghezza.

Le illustrazioni all'interno del libro n° 29, invece, appartengono a
"L'automobile e la circolazione"
Manuale pratico per la conoscenza dell'autoveicolo
Casa Editrice Toni - La Spezia
Finito di stampare il 16 settembre 1962

12.1.16

il vento dentro

Particolare del Piccolo libro del vento.

9.1.16

piccolo libro del vento




















Invitiamo chi volesse aprire questo libro a porre molta attenzione,
il rischio di folate di vento è dietro ogni pagina.


libro n° 28

8,7 x 11,7

L'immagine di copertina appartiene al libro 
"Vita meravigliosa"
Volume III
Lit. M. Confalonieri - Milano

Questo volume dell'enciclopedia è stato ritrovato ritagliato
 in molte sue parti. Probabilmente è servito a realizzare ricerche
scolastiche nell'era precedente a internet.
Ringraziamo sentitamente il proprietario per averlo donato a
Libri da abitare.

Il foglietto in alto a sinistra, invece, è un santino 
ritrovato all'interno di un libro dietro al quale qualcuno
ha fatto prove (ventose) di pennino.