21.12.15
16.12.15
libro per pensieri veloci
I pensieri veloci
rischiano, a volte, di precipitare
di affondare in acque scure.
Hanno bisogno, a volte,
di un paracadute
di una pagina
su cui atterrare
senza farsi male.
Libro n° 27
6,5 x 15,5
L'illustrazione del "libro per pensieri veloci" proviene da
"Cuccioli" - letture classe 5, Editrice Janus,
anno di pubblicazione non più identificabile.
Il libro "Cuccioli" è stato ritrovato accanto ad un cassonetto
della spazzatura.
rischiano, a volte, di precipitare
di affondare in acque scure.
Hanno bisogno, a volte,
di un paracadute
di una pagina
su cui atterrare
senza farsi male.
Libro n° 27
6,5 x 15,5
L'illustrazione del "libro per pensieri veloci" proviene da
"Cuccioli" - letture classe 5, Editrice Janus,
anno di pubblicazione non più identificabile.
Il libro "Cuccioli" è stato ritrovato accanto ad un cassonetto
della spazzatura.
9.11.15
resistenza cinematografica
Nascosta nella soffitta di una grande casa
in un piccolo paese della Toscana
c'è una sala di proiezione ancora funzionante.
Un vero e proprio bunker di resistenza cinematografica
che, a volte, dà rifugio a chi ama il rumore della pellicola.
Il libro "Quando i fratelli Lumiére..."
finalmente è stato cucito e invitato nel bunker.
E non ha resistito
a farsi fotografare
per sentirsi parte di quel luogo.
Grazie di cuore a Nicola F. per aver ospitato il libro nel suo bunker.
in un piccolo paese della Toscana
c'è una sala di proiezione ancora funzionante.
Un vero e proprio bunker di resistenza cinematografica
che, a volte, dà rifugio a chi ama il rumore della pellicola.
Il libro "Quando i fratelli Lumiére..."
finalmente è stato cucito e invitato nel bunker.
E non ha resistito
a farsi fotografare
per sentirsi parte di quel luogo.
Grazie di cuore a Nicola F. per aver ospitato il libro nel suo bunker.
21.9.15
16.9.15
sala di proiezione cinematografica
Il libro "Quando i fratelli Lumiére..." sarà, più che un libro da abitare,
un libro quartiere all'interno del quale si snoderà, per immagini,
la storia di 120 anni di cinema.
In un quartiere dedicato a questa splendida arte non può certo mancare
una sala di proiezione, che all'occorrenza prende vita per ospitare
gli spettatori (del libro)!
15.9.15
quando i fratelli Lumiére...
Prove all'interno del libro n° 25
9,2 x 22
Le carte illustrate all'interno del libro "Quando i fratelli Lumiére"
provengono da
"Vita meravigliosa"
Volume III
Lit. M. Confalonieri - Milano
Questo volume dell'enciclopedia è stato ritrovato ritagliato
in molte sue parti. Probabilmente è servito a realizzare ricerche
scolastiche nell'era precedente a internet.
Ringraziamo sentitamente il proprietario per averlo donato a
Libri da abitare.
9.9.15
1895 --->2015
Libro n° 25
9,2 x 22
Solo un assaggio di quello che sarà "Quando i fratelli Lumiére",
un libro da abitare tutto dedicato al cinematografo.
31.8.15
14.8.15
10.8.15
conta le stelle # 4
Libro n° 21 Libro n° 22
8,5 x 15,5 9 x 15
La serie conta le stelle
per tracciare traiettorie
disegnare desideri
e scrivere di astri immaginari
in questa notte di San Lorenzo
con le nuvole!
1.8.15
le calze di Pippi # 3
libro n° 20
14.5 x 13.5
- Stammi a sentire, Tommy, - disse Pippi - rispondi a questa domanda:
a quali persone succede più spesso di trovarsi prive di tabacco da fiuto,
a quelle che ne fanno uso, o a quelle che non ne fanno uso?
- A quelle che non ne fanno uso, si capisce - rispose Tommy.
- E allora perché stai a discutere? - disse Pippi.
Questo il dialogo che abita la quarta di copertina del libro n° 20
30.7.15
29.7.15
24.7.15
le calze di Pippi
Mercatino dell'usato.
Gli scatoloni appena arrivati e impilati in un angolo.
Sbircio.
Vedo un libro nudo, senza coperta.
Lo estraggo.
Sulla carta di guardia una dedica.
Befana 1971
A Franco
Babbo e Mamma
Un ciuffo consistente di pagine
è stato cibo per topi affamati.
Giro la carta di guardia.
Il titolo in rosso mi emoziona.
Sfoglio, rido.
Le illustrazioni mi commuovono.
Mi dirigo verso il proprietario del mercatino.
- Vorrei questo.
- E che te ne fai? Non c'è rimasto niente!
Silenzio
- Va be', se proprio lo vuoi, te lo regalo.
Quarantaquattro anni fa, una mamma e un babbo
regalavano, al loro bambino, Pippi Calzelunghe
di Astrid Lindgren
illustrato da Ingrid Vang Nyman.
La serie di libri da abitare "Le calze di Pippi"
sarà un omaggio a questo libro straordinario.
Libro n° 16
15 x 11,5
Gli scatoloni appena arrivati e impilati in un angolo.
Sbircio.
Vedo un libro nudo, senza coperta.
Lo estraggo.
Sulla carta di guardia una dedica.
Befana 1971
A Franco
Babbo e Mamma
Un ciuffo consistente di pagine
è stato cibo per topi affamati.
Giro la carta di guardia.
Il titolo in rosso mi emoziona.
Sfoglio, rido.
Le illustrazioni mi commuovono.
Mi dirigo verso il proprietario del mercatino.
- Vorrei questo.
- E che te ne fai? Non c'è rimasto niente!
Silenzio
- Va be', se proprio lo vuoi, te lo regalo.
Quarantaquattro anni fa, una mamma e un babbo
regalavano, al loro bambino, Pippi Calzelunghe
di Astrid Lindgren
illustrato da Ingrid Vang Nyman.
La serie di libri da abitare "Le calze di Pippi"
sarà un omaggio a questo libro straordinario.
Libro n° 16
15 x 11,5
10.7.15
9.7.15
amoRE
Libro n° 15
15 x 33
Le carte geografiche utilizzate per il libro n° 15 provengono da
"Atlante scolastico fisico politico" di G. Pennesi e R. Almagià,
1949, Ed. Paravia.
L'atlante è stato ritrovato e acquistato in un mercatino dell'usato
al prezzo di 1 euro. Le tavole, al suo interno, sono per lo più
scarabocchiate, ma ancora bellissime.
Il libro amoRE, terminato il suo assemblaggio, sarà spedito a Firenze,
avrà come destinazione Londra, ma attraverserà il Botswana e lo Zimbabwe.
Non potevamo che usare carte geografiche!
2.2.15
20.1.15
conta le stelle
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhTS8v92jMT4fLc8u2hCYstz3W1iu_36gdJcbT78-qEwSPz7IkJbyduycUsB9Vi6b9C4Skb67yULv3WB6lECrJvm1XYGbLwdwfWtqTBzXmibQ9uKtglQbDsuyZZ-ycAcdddJsiczp7wBAM/s1600/_1196405-1-0BIS.jpg)
Libro n° 11
9,2 x 15,7
L'immagine di copertina e le illustrazioni che andranno
all'interno del libro appartengono al testo
"Per la conquista del numero" di Nicole Picard
Edizione Organizzazioni Speciali - Firenze
Settembre 1967
Il testo, che fa parte di una serie di quaderni di esercizi
destinati al primo ciclo della scuola elementare,
è graficamente splendido.
In molte sue parti ci sono (giustamente) tracce di pennarello,
segno evidente che questo libro è stato abitato da un bambino!
Iscriviti a:
Post (Atom)